Il reparto degenza è situato
al terzo piano della palazzina del dipartimento di Oncologia ed Ematologia
(Padiglione PierCamillo Beccaria.)
Dispone di 21 posti letto,
distribuiti in 3 camere ad 1 letto e 9
camere a 2 letti.
Dispone inoltre di 1
ambulatorio, 1 saletta riunioni ed una sala medici.
Il personale medico è
costituito da:
-
un capo reparto (fisso)
-
due-tre medici strutturati (a
turno fra tutti i medici della Oncologia)
-
tre medici specializzandi (1°
e 2° anno)
-
uno psicologo, con frequenza
programmata.
La segreteria è comune a
tutto il Centro Oncologico, ed è situata al primo piano dell’edificio (presso
il Day-Hospital).
ATTIVITA’ DEL REPARTO DEGENZA
In rapporto alla mission del
reparto degenza dell’Oncologia, i ricoveri ritenuti appropriati sono:
-
ricovero per diagnosi (e
stadiazione) di neoplasia ed impostazione piano terapeutico
-
ricovero per rivalutazione
della risposta alla terapia ed impostazione di ulteriore piano terapeutico
-
ricovero per trattamento di
chemioterapia complesso o prolungato per piu’ giorni.
-
ricovero per trattamento di
chemioterapia per pazienti con importanti problemi logistici
-
ricovero per trattamento di
radioterapia per pazienti non autosufficienti o per trattamenti di
radio-chemioterapia concomitante
-
ricoveri per trattamenti invasivi
(chemioterapie loco-regionali, chemioembolizzazioni, /termoablazioni,
gamma-knife cerebrale)
-
ricoveri per terapie mediche
complesse (immunoterapia ad alte dosi, chemioterapia ad alte dosi, terapie
cellulari)
-
ricoveri per terapia
oncologiche di primo livello se le condizioni del paziente non consentono
terapie in day-hospital o se sono necessari monitoraggi specifici
-
ricoveri per terapie
sperimentali, che richiedano particolare monitoraggio
-
ricovero per complicanze acute
della chemioterapia o di altri trattamenti oncologici
-
ricovero per complicanze della
neoplasie che siano passibili di trattamenti oncologici specifici (sierositi
neoplastiche, meningosi, sindrome mediastinica, ittero ostruttivo, idronefrosi)
I ricoveri vengono gestiti
dal Capo-Reparto, secondo criteri di urgenza, sequenzialità e logistica.
PERCORSI DI RICOVERO
Per ogni ricovero viene
pre-compilata una scheda di percorso, con l’indicazione delle procedure da
attuare durante il ricovero e la data (e l’ora) in cui le stesse sono state programmate
o previste.
ATTIVITA’ GIORNALIERA DEL REPARTO
Orario
|
Attività
|
Responsabile
|
7,30-8,00
|
Ingressi per terapie o
esami programmati al mattino
|
Capo-sala
|
|
|
Infermiere-turno
|
|
|
|
8,15-8,45
|
Aggiornamento condizioni
dei pazienti
|
Specializzando
|
|
(stato attuale, problemi prevalenti, nuovi ingressi)
|
|
|
|
|
8,45-9,30
|
Briefing (discussione
situazione del reparto – dimissioni,
|
Capo-Reparto
|
|
ingressi, problemi clinici
specifici)
|
Capo-sala
|
|
|
Medico Turno
|
|
|
Specializzando
|
|
|
Infermiere turno
|
|
|
|
9,30-11,00
|
Visita ai pazienti
ricoverati
|
Medico Turno
|
|
|
Infermiere turno
|
|
|
Specializzando
|
|
|
(Capo-sala)
|
|
|
|
11,00-13,00
|
Attività assistenziale
specifica, dimissioni
|
Medico-turno
|
|
Specializzando + Aiuto
|
|
|
|
|
12,30-13,00
|
Colloquio con parenti
|
CapoReparto
|
|
|
Medico-turno
|
|
|
|
13,00-13,30
|
Consegne ai Medici di
turno del pomeriggio
|
|
|
|
|
15,30-17,00
|
Ingressi programmati per
terapie o esami nel pomeriggio
|
Infermiere-turno
|
|
|
Medico turno
|
|
|
Specializzando
|
|
|
|
17,00-18,00
|
Visita medica
|
Medico turno
|
PRESENZE MEDICI
Ore 8.00-14,00
|
Medico-turno mattino
|
|
Specializzando-turno
|
|
|
Ore 8,30-13,00
|
Capo-reparto
|
|
Specializzando
|
|
|
Ore 13.00-18.00
|
Medico turno pomeriggio
|
|
Specializzando turno
|