Alter ego

il latino nella nostra cultura:

da sapere: A BCD EFGH I LMN OPQ RST UV


frasi in latino
da aforisticamente.com

1000 detti latini

1000 proverbi latini

Leonina societas.L'alleanza col leone. 
Lepores duos insequens neutrum capit.Chi insegue due lepri non ne prende nessuna. (Apostolio)
Leve aes alienum debitorem facit, grave inimicum. Un piccolo debito crea un debitore, uno grande un nemico. (Seneca)
Levis est fortuna; cito reposcit quod dedit.La fortuna è instabile; presto chiede indietro ciò che ha dato. (sentenza proverbiale)
Maiora premuntUrgono cose più importanti (Lucano)
Memento audere semper. Ricorda di osare sempre. 
Minus habens.Che ha poco comprendonio.
Miscere sacra profanis.Mischiare cose sacre e profane. (Orazio)
More uxorio. Come se fosse un matrimonio.
Ne supra crepidam sutor iudicaret.Che il calzolaio non giudichi su qualcosa al di sopra della calzatura. (Plinio il vecchio)
Nec vi, nec clam, nec precario.Né con la violenza né di nascosto né in modo revocabile.
Nemo beneficia in calendario scribit. Nessuno scrive benefici nel calendario.
Nemo mortalium omnibus horis sapit.Nessun mortale è saggio a tutte le ore (Plinio il vecchio) 
Nemo propheta in patria.Nessuno è profeta nella sua patria.
Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam.Le feroci aquile non generano mai una pacifica colomba.
Nimium ne crede colori.Non fidarti troppo del colore. (Virgilio)
Nitimur in vetitum semper cupimusque negatum.Propendiamo sempre per ciò che è vietato e desideriamo ciò che ci è negato. (Ovidio)
Nocte latent mendae.Di notte i difetti stanno nascosti. (Ovidio, Ars amatoria)
Noli me tangere.lass=xl6815900 width=677 style='border-top:none;border-left:none;  
Nolite mittere margaritas ante porcos.Non gettate perle davanti ai porci. (Cfr. S. Matt. 7,6)
Nomen est omen.Il nome già contiene un presagio. (Plauto)
Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia.Non con l'età ma con l'ingegno si raggiunge la sapienza. (Plauto)
Non expedit.Non lo si deve fare.
Non multa sed multum. Non molte cose, ma molto.
Nulla poena sine lege.Nessuna pena (venga inflitta) senza una legge. (Digesto)
Nullius boni sine socio iucunda possessio est.Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla. (Seneca)
Nullus dolor est, quem non longinquitas temporis minuat ac molliat. Non vi è nessun dolore che un lungo lasso di tempo non diminuisca o ammansisca. (Cicerone)
Numquam est fidelis cum potente societas.Non è mai sicura l'amicizia con un potente. (Fedro)
Nunc est bibendum. Ora bisogna bere. (Orazio)
giorno 4