DOCUMENTI DINAMICI
Ecco alcune immagini in movimento:
Un intero sito in cui trovare immagini
animate
I browser in generale sono guidati dall'input dell'utente, che decide quando ricevere i dati dalla rete.
Uno sviluppo utile del linguaggio Html consente al server di aggiornare in modo automatico le pagine spedite al browser.
Esistono 2 meccanismi per realizzare questa operazione:
Server push
- occorre utilizzare all'interno del documento dinamico un "Content-type:" di tipo sperimentale
Content-type: multipart/x-mixed-replace;boundary=QuestaStringa
dopo di che occorre indicare al client ogni blocco di dati che si vuole inviare nel modo seguente:
--QuestaStringa
Content-type: text/html
a questo punto il server invia i documenti di tipo diverso che vengono sovrascritti
uno sull'altro.
La comunicazione si interrompe quando viene inviata la stinga di collegamento seguita
da --:
--QuestaStringa--
Client pull
- all'interno dell'intestazione <HEAD>...</HEAD> documento il seguente comando indica al browser di chiamare la pagina indicata nell'URL dopo n secondi
<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="n; URL=path completo del documento">
Ecco un esempio
torna alla pagina principale
a cura di Claudia Ferrari e Giorgio Fontana, Aprile 1996