1� METODO:
Cambiare completamente il colore dello sfondo ed eventualmente anche quello del testo o dei link.
Bisogna aggiungere alla tag BODY l'attributo BGCOLOR="#rrggbb", dove viene indicato
il colore in formato esadecimale, specificando i valori delle tre componenti cromatiche red, green, blue.
Allo stesso modo si modificano i colori del testo o dei link, utilizzando gli attributi:
TEXT (per il testo),
LINK (link normale),
VLINK (link visitato),
ALINK (link attivato).
Per trovare i codici RGB si può utilizzare il tool Colori nel pannello di controllo di Windows, occorre poi
solo effettuare la conversione in esadecimale.
Ad esempio:
dando il comando <BODY BGCOLOR="#FFB4F6">.
si ottiene una pagina con questo sfondo:
Oppure scegliendo:
<BODY LINK="#FF0000" ALINK="#00FF00" VLINK="#0000FF"> si ottiene:
2� METODO:
Inserire una immagine che viene ripetuta fino a riempirlo.
Occorre utilizzare l'attributo BACKGROUND="path dell'immagine"
Ad esempio:
<BODY BACKGROUND="smilef.gif">

<BODY BACKGROUND="acqua.gif">

<BODY BACKGROUND="fucsia.gif">

N.B.La visualizzazione dello sfondo dipende in gran parte dalle caratteristiche del
client (in particolare dalla palette dei colori che ha a disposizione) che riceve
la pagina html, pertanto puo' succedere che quello che appare come un bel colore
al nostro browser sia orribile trasportato altrove: ad esempio su una macchina a
16 colori.