un po' di teoria | ||
I SELETTORI | ||
http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/selector.html | ||
selettori di tipo | H1 { color: red; } | |
selettori di discendente | li span { color: ble; } | |
selettore universale | * { color: black; } | |
selettori di classe | valori dell'attributo class: p.evidenziato .evidenziato (sottinteso *) i valori si specificano: p.introduzione.evidenziato i valori si elencano: <p class="introduzione evidenziato"> | |
selettori di id | come i selettori di classe, ma id è unico | |
pseudoclassi | ||
http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/selector.html#q15 | ||
aggiungono effetti a elementi o a loro parti | ||
pseudoclasse :first-child | es.: p:first-child | |
pseudoclasse :lang | es.: blockquote:lang(no) { quotes: '� ' ' �' } per la lingua norvegese, si cambiano le virgolette | |
pseudoclasse di input | input:focus | |
pseudoclassi di a | a:link, a:visited, a:hover, a:active [nell'ordine] | |
Le pseudoclassi possono essere combinate con le classi: a.red:visited {color: #FF0000} <a class="red" href=... | ||
pseudoelementi | ||
http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/selector.html#q20 | ||
:first-letter :first-line | per elementi block-level | |
:before :after |
inseriscono testo prima o dopo un elemento di contenuto. vedi la sezione sul testo generato |