LE TABELLE
Per incolonnare all'interno della pagina testo od immagini l'html precedente aveva a
disposizione solamente il comando
<PRE></PRE>
ma
i font
non erano
proporzionali.
È un comando ancora utilizzabile, ma solamente per inserire un testo preformattato
in cui i font non debbano essere proporzionali.
Per ottenere un effetto migliore possiamo utilizzare le tabelle:
ora | | | |
| i font | | |
| | rimangono | |
| | | proporzionali . |
Gli elementi fondamentali delle tabelle sono:
<TABLE> </TABLE> che la racchiudono
Gli attributi di questo comando:
BORDER=valore: specifica lo spessore
del bordo
CELLSPACING=valore:
definisce una spaziatura tra le celle (allontana una cella dalla successiva)
CELLPADDING=valore:
definisce una diversa spaziatura tra le celle (pone lo spazio all'interno)
Si possono utizzare anche contemporaneamente.
WIDTH=valore%:
regola la larghezza della tabella rispetto alla finestra aperta, occupandone la parte
richiesta
HEIGHT=valore%:
regola l'altezza della tabella rispetto all'altezza della finestra aperta, in
modo da mantenere inalterata la proporzione della tabella
<TABLE WIDTH=80%>
<TABLE HEIGHT=50%>
<CAPTION> </CAPTION> per
dotare la tabella di un titolo
Il suo unico attributo è:
ALIGN=top, bottom:
decide se posizionare il titolo sopra o sotto la tabella.
< TABLE BORDER=1>
<CAPTION ALIGN=top>Alfabeto </CAPTION>
</TABLE>
|
|
< TABLE BORDER=1>
<CAPTION ALIGN=bottom>Alfabeto </CAPTION>
</TABLE>
|
|
<TR> </TR> per definire una riga
I suoi attributi sono:
ALIGN=left, center, right: allinea in orizzontale il contenuto
di ogni cella della riga.
<TR ALIGN=left> |
<TR ALIGN=center> |
<TR ALIGN=right> |
|
sinistra | A | A |
B | centro | B |
C | C | destra |
|
VALIGN=top, middle, bottom: allinea in verticale il contenuto
di ogni cella della riga.
<TR VALIGN=top> |
<TR VALIGN=middle> |
<TR VALIGN=bottom> |
|
scrivo sopra | A | A |
B | in mezzo | B |
C | C | e sotto |
|
<TD> </TD>
per definire una cella normale
Gli attributi sono:
ALIGN=left, center, right
VALIGN=top, middle, bottom
Funzionano come sopra, ma consentono di modificare l'allineamento ad ogni
singola cella.
<TABLE BORDER=1>
<TR>
<TD ALIGN=left> S </TD>
<TD ALIGN=center> C </TD>
<TD ALIGN=right> D </TD>
</TR>
|
<TR>
<TD VALIGN=top> sopra </TD>
<TD VALIGN=middle> scrive al centro </TD>
<TD VALIGN=bottom> sotto </TD>
</TR>
</TABLE>
|
|
S | C |
D |
sopra | scrive al centro |
sotto |
|
ROWSPAN=valore:è il numero di righe che la cella corrente
occupa
COLSPAN=valore:è il numero di colonne che la cella corrente
occupa
<TABLE BORDER=1>
<TR>
< TD ROWSPAN=2> Primo </TD>
< TD> 1 </TD>
< /TR>
|
< TR>
< TD> 2 </TD>
< /TR>
|
<TR>
< TD ROWSPAN=2> Secondo </TD>
< TD> 3 </TD>
< /TR>
|
< TR>
< TD> 4 </TD>
< /TR>
< /TABLE>
|
|
|
< TABLE BORDER=1>
< TR> < TD COLSPAN=2> Primo </TD> < TD COLSPAN=2> Secondo </TD> < /TR>
|
< TR> < TD> 1 < /TD> TD> 2 < /TD> < TD> 3 < /TD> TD> 4 < /TD> </TR>
< /TABLE>
|
|
|
<TH> </TH>
per definire una cella di intestazione
Questo comando va usato in alternativa a <TD>, poichè ha la stessa
azione semplicemente scrivendo in grassetto il contenuto della cella
< TR> <TH> Primo </TH> <TD> Secondo </TD> </TR> |
|
Per finire:
Gruppi di colonne
Altri comandi sulle tabelle
Alcuni esempi
Celle colorate
torna alla pagina principale
a cura di Claudia Ferrari e
Giorgio Fontana, ottobre 1995