Filosofia:
Un server, quando invia un oggetto HTTP a un client, pu� anche mandare un pezzo di informazione di stato che il client memorizzer�. Ci� include anche una desrizione del range di URL per i quali lo stato � valido. Ogni futura richiesta HTTP fatta dal client e che ricade nel range includer� la trasmissione al server del valore corrente dell'oggetto stato (chiamato cookie senza alcun motivo).
Questo semplice meccanismo fornisce un nuovo e potente strumento per nuove applicazioni basate sul web: potranno essere memorizzate informazioni sulle voci acquistate o selezionate, sulla registrazione, sulla connessione, sulle preferenze dell'utente, ecc.
Vedi anche: http://www.netscape.com/newsref/std/cookie_spec.html.
Microsoft Internet Explorer 4 with Service Pack 1 applied does not correctly deal with cookies that have their path parameter set.
Netscape Communicator 4.05 and Microsoft Internet Explorer 3.x appear to handle cookies incorrectly when the path and time are not set.
difficile da capire (almeno per me):
- solo il valore pu� essere assegnato per mezzo di una variabile
- gli altri parametri (quindi anche il nome) vanno scritti nel sorgente
- i cookie sono memorizzati in un solo file che si chiama username@domain.txt (uno per server, dunque)
- se il file non c'�, viene creato
- se il file c'�, i nuovi cookie vengono accodati
- quale sar� la data di espirazione?
- una stringa vuota assegnata come valore uccide il cookie, anche se essa proviene da un form