//if form submitted, set cookie if(isset($inputName)) { setcookie("cName", $inputName, time()+86400); $cName = $inputName; } ?>
if(isset($cName)) { print("Hello, $cName!"); } ?>
Il seguente esempio mostra le caratteristiche fondamentali di PHP (key features).
La prima volta raccoglie il nome con una form e lo memorizza in un cookie richiamando se stesso:
Quando il cookie � settato, la pagina pu� accoglierti con un saluto.
I campi della form e i cookie vengono convertiti
in variabili globali, che possono essere modificate normalmente,
riducendo l'accozzaglia.
Prova a cambiare il nome!
Il primo blocco PHP verifica se la variabile inputName � settata:
questa variabile pu� essere settata solo da una form o un cookie,
quindi la prima volta sar� vuota, ma dopo il click PHP la crea.
Il cookie viene creato con la funzione setcookie(), che
manda un header al browser e perci� deve stare prima di <HTML>. Viene anche creata una variabile con lo stesso nome del cookie.
<? if(isset($inputName))
{ setcookie("cName", $inputName, time()+86400);
$cName = $inputName; } ?>
Nelle visite successive, PHP crea la variabile,
ma settare un cookie non � come ricevere un cookie dal browser.
Si noti che la veriabile non deve essere dichiarata; PHP indovina il tipo.
Il secondo blocco PHP controlla l'esistenza della variabile cName e,
se inizializzata, la visualizza:
<? if(isset($cName)) { print("Hello, $cName!");} ?>