I PROBLEMA |
Grafia non alfabetica
1) Ideogrammi: simboli cui si assegna un significato
2) Pittogrammi: disegni della natura
3) Ideogrammi composti: 2 pittogrammi
人 | rén | persona |
女人 | nǚrén | donna |
孩子 | háizi | bambino |
好 | hǎo | bene |
4) Composti forma – suono
5) Fonogrammi: stesso suono, diverso significato
学生 | Xué shēng | Studente |
出生 | Chū shēng | Nascere |
生 | Shēng | Acerbo |
6) Falso prestito:
diverso significato, es. 蛇 Shé serpente 这天 Zhè tiān oggi
|
II PROBLEMA |
Omografi e omofoni
妈妈 | māmā | mamma |
麻 | má | canapa |
马 | mǎ | cavallo |
吗? | ma | interrogativa |
|
III PROBLEMA |
Pronuncia
suoni completamente diversi dai nostri,
anche nella romanizzazione PinYin
|
IV PROBLEMA |
5 toni
ā á ǎ à a - ē é ě è e - ī ì ǐ í i - ō ó ǒ ò o - ū ú ǔ ù u - ǖ ǘ ǚ ǜ
eccezioni:
2 terzi toni consecutivi = 1 secondo e 1 terzo
2 quarti toni consecutivi = 1 secondo e 1 quarto
|
V PROBLEMA |
Classificatori
ideogrammi obbligatori dopo ogni numero:
esiste un classificatore per diversi tipi di animali e cose
ed esiste un classificatore generico
|