UNITÀ DI ONCOLOGIA TORACICA

COMPONENTI

 

Dr Fausto Barbieri, Dr. Consuelo D'Ambrosio – Oncologia Medica

Dr. Mario Bavieri– Pneumologia

Dr Filippo Bertoni, Dr.ssa Manuela Parmeggiani – Radioterapia Oncologica

Dr. Corrado Lavini – Chirurgia Toracica

 

 

LOCALI: l’attività di Day Hospital, Day Service e Follow-up viene svolta nei locali del primo piano del COM mentre i servizi di endoscopia toracica e fisiopatologia respiratoria sono svolti presso la Clinica Pneumologica. La preparazione e somministrazione della chemioterapia viene svolta nei letti e nelle poltrone del COM. Le prestazioni “invasive” vengono svolte nei locali appositi del COM.

 

ATTIVITà PROGRAMMATA:

Terapie Oncologia Medica: martedi e giovedi mattina,

Visite Oncologia Medica: lunedì pomeriggio,

Follow-up Oncologia Medica: mercoledi e venerdi pomeriggio

Terapie e Follow-up Pneumologia: dal lunedì al venerdi mattina presso il I piano del COM

Riunioni interdisciplinari: giovedì ore 13 presso Cl. Pneumologica

 

ATTIVITà NON PROGRAMMATA: viene affidata al servizio di pronto soccorso - affido del COM gestito dall’Unità di Oncologia 2 dalle ore 8 alle 18 dal lunedi al venerdi e dalle ore 8 alle 12 del sabato, con compito di affidare il paziente alla Clinica Pneumologica o all’Oncologia a seconda della patologia prevalente.

 

PERCORSO: il paziente proveniente dall’Ambulatorio Divisionale Pneumologico o Oncologico o da consulenze per il PS o da altri reparti con sospetto tumore del polmone viene prenotato presso il Day Service dell’Unità di Oncologia Toracica dove viene completato l’iter diagnostico e la stadiazione. Al termine della stadiazione viene definito collegialmente il successivo percorso terapeutico.

 

SERVIZI ACCESSORI: la Clinica Pneumologica, in collaborazione con la Lega Italiana Lotta contro i Tumori, dispone di un Ambulatorio per la cessazione del fumo nei locali del piano seminterrato della Clinica (Piano terra del COM).

 

UNITÀ DI ONCOLOGIA TORACICA
protocolli sperimentali di ricerca attivi:

A prospective, multicenter, randomized phase III study to evaluate the efficacy of ZOMETA® (Zoledronic Acid) in preventing or delaying of bone metastasis in patients with Stage III non-small cell lung cancer

A randomized phase III study with or without adjuvant Gefinitib (Iressa TM) following chemotherapy in patients with advanced non-small cell lung cancer.

International, randomized, open label phase 3 trial of Gemcitabine/Cisplatin plus PF-3512676 versus

 Gemcitabine/Cisplatin alone as first-line treatment of patients with advanced non-small cell lung cancer

STUDY SUN (Survey on the lung cancer management)

A multicenter, randomized, double-blind, placebo controlled, phase III study of single-agent Tarceva (Erlotinib) following complete tumor resection and with or without adjuvant chemotherapy in patients with stage IB-IIIA non-small cell lung carcinoma who have EGFR-positive tumors

Open label-phase 3 trial of NOV-002 (Oxidized Glutathione based compound) in combination with Paclitaxel and Carboplatin vs. Paclitaxel and Carboplatin alone for the treatment of advanced non small cell lung cancer (NSCLC)

A Phase III, Multi-Center, Randomized, Double-Blind, Placebo Controlled, Parallel-Group Study of the efficacy and safety of two dose regimens of CC-4047 versus placebo in subjects with extensive disease small cell lung cancer who have responded to platinum-based, first-line induction chemotherapy.

 

Studio in aperto con Bevacizumab (Avastin) in combinazione con un regime chemioterapico contenente Platino per il trattamento di prima linea in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), ad istotipo non-squamoso, in stadio avanzato o in ricaduta.