via Trieste, 118b
88060 Sant'Andrea Apostolo dello Ionio

impianti

Gli impianti sono collegati e derivano da quelli di casa di Rina Lijoi.
Sono stati posati dal settembre 2016 all'aprile 2017.

 

 

warning

  • spalla della porta di ingresso, lato angolo, piena di conduttore per il climatizzatore
  • bagno pieno di condutture di ogni tipo

     

    impianto elettrico

    1. cavo diretto dal contatore al quadro
    Dal contatore in casa di Rina Lijoi (a monte delle sue valvole) un cavo scende a pianoterra, attraversa la cucina e arriva alla scatola nella piccola loggia; da cui, prima nel muro esterno di Rina sopra il battiscopa, poi sotto il nostro terrazzo, arriva al pozzetto nel terrazzo davanti alla porta e da lì direttamente al quadro. Nel pozzetto è collocata la palina di terra (nel possetto sono visibili anche due corrugati ora initulizzati).
    2. sezionatori e scatola di derivazione
    La scatola di derivazione è nella parete comune, vicino alla finestra.
    I sezionatori sono sulla spalla della porta di ingresso, a sinistra entrando: da sinistra a destra: 1. generale, 2. luci, 3. prese, 4. clima
    3. distribuzione interna
    La distribuzione è radiale, quindi nel pavimento ci sono moltissimi corrugati, che, assieme alle tubature dell'acqua, della fogna e del gas, formano una ragnatela molto fitta, soprattutti nel bagno.
    Le salite sono a sinistra della porta del bagno e dietro alla cucina, sul lato sinistro.

    4. lampadario e luce esterna
    la conduttura del lampadario corre nel piano sovrastante; la conduttura della luce esterna esce dalla cornice della porta, poi è stata immersa nelle pietre (si può notare il percorso tamponato con cocci). Entrambe le luci si controllano dagli interruttori posti sotto il quadro.
    5. predisposizione luci sul terrazzo
    durante la posa del massello sono stati immersi due tubi corrugati dal pozzetto agli angoli del terrazzo;
    i terminali sono coperti dalla pavimentazione e la piastrella che li ricopre è riconoscibile da un incavo circolare sul mattone più viicino

    tv

    Il cavo di antenna è collegato all'antenna di Rina, enra in casa in prossimità del pavimento del balcone dal vertice della finestra, attraversa la parete comune e arriva alla presa nella parete esterna del bagno. L'amplificarore di antenna è collegato all'antenna di Rina, quindi se non c'è corrente in casa di Rina, la nostra TV non si vede.

    clima

    Ventilatire sulla porta d'ingresso, motore esterno. le condutture scendono nella spalla destra (lato scala esterna) della porta ed escono passando sotto la soglia.
    ATTENZIONE! la spalla della porta di ingresso, lato angolo, è piena di conduttore per il climatizzatore.

    condutture gas

    due condutture
    La prima conduttura è collegata a quella di Rina sotto il lavandino della cucina: attraversata la sittile parete comune, scende a terra, passa sotto due condutture elettriche e si dirige diagonalmente alla finestra passando sotto ad altre condutture ed esce.
    La seconda conduttura (realizzata in secondo tempo) parte dall'esterno, attraversa la stanza e arriva alla cucina.
    Sotto la finestra si trovano quindi: 2 condutture di gas (in, out), 3 conduttura di acqua (1 in, 2 out) e le fogne.

    condutture acqua

    due condutture
    Entrambe le condutture sono collegate a quella di Rina sotto il lavandino esterno: una passa sotto il pavimento del nostro terrazzo e alimenta un rubinetto per l'irrigazione;
    la seconda entra in casa passando sotto la finestra. Raggiunge lo scaldabagno nel soppalco, poi serve il bagno, la cucina e anche il lavandino esterno in doppia conduttura (quindi tre tubature passano sotto la finestra, assieme a due del gas e alla fogna).
    E' stato necessario installare un riduttore di pressione.
    Chidendo il rubinetto rosso si chiudono anche la fontanina e il rubinetto blu, ma non l'irrigazione.

    fognatura

    Gli scarichi reggiungono il pozzetto davanti alla finestra, poi si conguungono alla fogna di Rina.

    lucido pietre