figure retoriche o tropi
sono modifiche alla normale costruzione di una frase volte a creare un effetto emotivo o evocativo o poetico o anche solo fonetico.
la classificazione delle figure retoriche non è semplice e varia nei secoli:
proviamo con quella più recente, iniziando con le figure più importanti, più usate e più note
- modifica del significato di una parola (metasemema):
- violazione delle regole con lo scopo di evocare un significato diverso da quello letterale (metalogismo)
- cambiamento della struttura sintattica (metatassi)
- cambiamenti fonetici o grafici (metaplasmo)