medicina tradizionale cinese
anatomia
SN vegetativo

  • SN di relazione rapporti col mondo esterno
  • SN vegetativo funzioni dell'organismo ORTO e PARASIMPATICO

    ORTOSIMPATICO (YANG)
    genera tensione e chiusura (adrenalina)
    blocca la secrezione (bocca secca, cattiva digestione, stipsi)
    resringe il circolo e la respirazione

    PARASIMPATICO (YIN)
    genera rilassamento e la rigenerazione del corpo e dell'energia
    attiva la secrezione, l'eliminazione, il circolo, la respirazione

    SHIATSU attiva inizialmente l'ORTO, ma poi tutto il lavoro stimola il PARA, quindi attiva la rigenerazione dell'energia

    apparato osteo-artro-muscolare o locomotorio

    non � un unico apparato, ma comprende tutti i movimenti:

    • osso R
    • midollo R per la funzione nervosa
    • midollo IT per la funzione emopoietica
    • colonna V soprattutto nella parte lombare
    • cartilagini R, V
    • tendini e legamenti F, VB
    • muscoli M
    • unghie F
    • crescita e diminuzione M
    • movimento articolazioni F
    SEMEIOTICA

    unghie: F sottile e striata, P ad artiglio

  • home mtc - home Yin Yang