![]() |
medicina tradizionale cinese i climi |
LEGNO: VENTO e DETERMINAZIONE (RABBIA)
caratteristiche: comparsa improvvisa, imprevedibilit� (va e viene), incostanza (senza ritmo), genera instabilit�, si insinua ovunque, ha effetto maggiore in alto.
Apre la strada agli altri climi, rende vulnerabili; chi ha scarse difese, deve proteggersi bene dal vento; chi ha questi sintomi � invaso dal vento.
Sintomi che colpiscono la parte alta del corpo; sintomi improvvisi e acuti (emicranie improvvise e dolori mestruali); movimenti a scatti, tic e tremori; crampi e spasmi; instabilit� e labilit� emotive.
Cause: esposizione al vento, moto, condizionatore, spifferi.
C'� anche il vento interno, che d� gli stessi sintomi, o che sposta i sintomi senza apparente motivo; quindi se ci sono i sintomi e non c'� vento esterno, c'� scompenso di vento.FUOCO: CALDO e GIOIA
caratteristiche: va verso l'esterno, accelera il movimento, fa evaporare i fluidi, intensifica i colori e gli odori.
Sintomi: urina, feci, sudore, muco odorosi, colorati, scarsi, concentrati. Rossori e gonfiori dolenti, pruriti. Ipercinetismo, tachicardia, metabolismo, irrequietudine, non sapere dove stare, pensieri accelerati, ansia.
Cause: sole e riscaldamento; emozioni forti, stati emotivi. TERRA: UMIDO e RIFLESSIONE (PREOCCUPAZIONE)
caratteristiche: si accumula verso il basso, ristagna, trattiene i fluidi.
Sintomi: gonfiori, edemi, obesit�, lentezza, torpidit�, apatia, pensiero opaco, pensiero nebuloso, digestione lenta.
Cause: esposizione all'umidit�, casa umida, campeggio. METALLO: CLIMA SECCO e DOLORE
caratteristiche: inaridisce, deidrata, raggrinzisce, contrae.
Sintomi: pelle e mucose secche, unghie screpolate, capelli fragili, feci secche, urina scarsa.
Cause: esposizione al secco, riscaldamento, forte emorragia, dissenteria, sudorazione eccessiva. ACQUA: FREDDO e PAURA
caratteristiche: (opposto al caldo) - rallenta il movimento, conserva i fluidi, riduce i colori e gli odori, indurisce e conserva.
Sintomi opposti al caldo: urina trasparente, ecc. stasi e lentezza dovuta a rigidit�, contratture.
Cause: esposizione al freddo. Il freddo entra dalla testa, dai pedi e dalla fascia lombare (cosiddetti reni).
Quando un clima ci attacca, � bene cacciarlo subito, altrimenti entra e dopo deve fare il suo ciclo. (pediluvio bollente di zenzero, rimedi tradizionali)