METALLO
energia contratta: la separazione tra puro e impuro
il mago

essenza
  • distillare il puro dall'impuro
  • utilizzare ci� che serve
  • trattenere ci� che serve
  • eliminare il superfluo
  • conoscenza di noi stessi dentro l'universo
difficolt�
  • tagliare � duro, ma bisogna liberarsi
  • dolore come delusione a priori
 
equilibrio
  • armonia con l'universo
  • riconoscere il valore personale, riconoscendo il valore del tutto
squilibri
  • tenere tutto ("pu� sempre servire")
  • non abbandonare nulla e nessuno
  • nessuna disponibilit� a provare/accettare tutto dagli altri
  • pensare alle cose brutte che possono capitare
  • paura di perdere ci� che si ha
  • rafforzare le proprie barriere
  • troppo concentrati su se stessi
  • tendenza a chiudersi fisicamente (eremita)
  • tendenza a chiudersi psichicamente (idealismo)
  • miti (es. donna ideale)
  • eccesso di rigore/indisciplina, anarchia sfrenata
  • eccesso di ordine/disordine
 
sintomi
M   rinite, adenoide, tracheite, bronchite, polmonite
M   asma, difficolt� respiratorie
M   dermatite
M   problemi di pelle in genere
M   eczemi, foruncoli, orticaria
M   allergia di pelleBR> M   mal di testa
M   problemi intestinali (stipsi/diarrea)
M   costipazione
M   appendicite
M   depressione (non ci riesco)
M   tristezza (senso di vuoto)
M   tristezza (non raggiungo la perfezione)
M   misantropia
M   rifiuto o non condivisione del dolore
M   incapacit� di vivere il lutto


Lo squilibrio di Metallo � non saper cogliere le esperienze:
  • l'idealista, ipercritico, alza muri,
  • non ascoltiamo il desiderio d'uscire: non facciamo i cambiamenti che vorremmo/dovremmo