medicina tradizionale cinese
moxibustione
Guardare bocca, lingua e occhi:
gli occhi Yang sono spalancati e vivaci (in eccesso si vede il bianco anche sopra la pupilla)
gli occhi Yin sono sottomessi e addormentati (in eccesso si vede il bianco anche sotto la pupilla)

indicazioni controindicazioni
  • STANCHEZZA e mancanza di motivazioni: MC8 centro della mano, R1 centro del piede e VC6 TanDien [20 volte almeno]
  • DISMENORREA e post-aborto: M6-M10, da VC8 (ombelico) a VC2 (osso del pube) [10-14 d�]
  • STANCHEZZA dovuta ai reni e ESAURIMENTO adrenalinico: VG4 (2�-3� v. lombare), V23 (Yu Rene), 3 punti area renale [1 settimana]
  • SCLEROSI MULTIPLA: R1, M6, V67, MC7, VG12 (3�-4� dorsale), VC6 (TanDien), attorno alle caviglie, attorno al sacro, zona renale [non importa l'ordine, 2 volte a settimana, trattamento lungo]
  • BRONCHITI e altre malattie dell'apparato respiratorio da freddo: V42, V13 (Yu polmone), VG12 poi ancora V13, V42 (� una linea tra la 3�-4� v. dorsale)
  • EMORROIDI: VG20 (separare i capelli e fare attenzione)
  • PARTO PODALICO: V67 [tutti i giorni delle 2-3 settimane prima del parto]
  • infiammazioni e malattie infettive
  • febbre e mestruazioni
  • bambini (Yang) e anziani (deboli)
  • diabete
  • fragilit� e alterazioni della pelle (ematomi, capillari, vene varciose, smagliature, eczemi)

  • nelle persone Yang con squilibri di legno, evitare i punti del F
  • COLLO: VB14, V11 per la rigidit� di tutto il collo, VB20 dolore e rigidit� delle prime vertebre cervicali, IT14 rigidit� delle ultime vertebre cervicali
  • SPALLE: IC15, IC16, IT10, TR14, TR15, S38
  • GOMITO: IC11, IC10, P5, C3, IT8, MC3, TR10
  • FIANCHI: VB30
  • FONDO SCHIENA: VG4 se il rene yang � carente, VG3 per freddo, umidit� e altre cause esterne, V23 per tonificare i reni, V25
  • GINOCCHIA: M9, M10, VB40, M5
  • CAVIGLIA: S41, VB40, M5
  • ARTRITE: nei casi in cui sia presente in tutto il corpo, scaldare per 3-5 minuti i seguenti punti: M6, VB34, S36, IC10, VC12, VB18, V13
  • ASMA: applicare 5-7 volte coni su zenzero in V13, V15 e V17 e sigaro a beccata su VC4 per 15-20 minuti
  • ERNIA: VC4 per 15-20 minuti
  • PRESSIONE ALTA: R1 per 5-10 minuti
  • PREVENZIONE MALATTIE E LONGEVITA': S36 per 10-15 minuti
  • OSTEOPOROSI: VC4 per 20-30 minuti
  • DIARREA: VC8: riempire l'ombelico di sale e applicare 5-7 coni di moxa
  • ANEMIA: V20 per 15-20 minuti

APPLICAZIONI di MOXIBUSTIONE

Si bruciano foglie secche di artemisia in prossimit� dei punti indicati, usando il sigaro o piccoli coni di foglie triturate depositati su una fetta di zenzero.

Indicata in inverno, in stanza aerata (ma senza spifferi)

Il SIGARO va tenuto a 1 cm dal punto e mosso in senso orario o con movimento a beccata [il sigaro va spento nel sale]

Il CONO si pu� usare solo sui punti YU e BO (altrimenti cade) [quando il cono scotta, mettere un foglietto]

PRIMA dell'applicazione guardare bene la pelle: deve essere sana e fredda

PRIMA dell'applicazione avvisare P. di non muoversi e che sentir� caldo: dica solo "SCOTTA".

10-15 min per punto; il punto deve diventare rosso.
Se il punto si scalda subito, l'applicazione � inutile.
Se il punto non si scalda, � un buon punto.

DOPO l'applicazione far fare qualche passo per muovere e vedere l'energia mossa

va RIPETUTA pi� volte e spesso (anche tutti i giorni)

home mtc - home Yin Yang