punti YU |
dopo il trattamento di V:
se sono pieni, disperdere trattando velocemente (anche col gomito)
|
|
|
punti BO |
trattamento semplice e delicato (zona yin, non protetta)
senza peso (quindi non serve la perpendicolarit�)
- mano su hara, sintonia col respiro
- in arcere, 2 mani avvolgenti sulla gabbia
- in arcere, apertura gabbia:
- comprimere in inspirazione,
- opporsi all'espirazione,
- abbandonare di scatto
- ripetere dal basso in alto, terminare con gattonamento e pressione su P1
- mm su hara, riequilibrio di MDC, C, S:
- picchiettare sullo sterno (MDC)
- premere col palmo su MDC, poi su C e infine su S
- trattamento di F e VB: riempire o svuotare
- trattamento di M e R
- trattamento di IC, TF, IT, V: se vuoti, mettere le mani
|
|
|
punti YU e BO insieme |
ricerca di armonia ed equilibrio,
nutre molto i punti vuoti;
una mano sotto la schiena e l'altra sopra:
ascoltare e cercare un collegamento tra le mani
- parte alta:
- mano sx sotto, verticale, dal collo
- mano dx solo appoggiata su P, MDC, C
- parte media:
- mano sx sotto, orizzontale, dal fianco
- mano dx sul torace lato dx (F, VB), lato sx (M, VB), al centro (S)
- abbassare la mano dietro, poi quella davanti: TR
- arretrare la mano sotto e abbracciare R con entrambe le mani a conchiglia (si coprono i punti YU, BO e l'organo)
- abbracciare l'altro lato avanzando le mani o passando dall'altra parte
- infine IC, con le mani esattamente sovrapposte
- parte bassa:
- dx verticale sotto il sacro dalla coscia
- sx sull'addome: IT e V
|
|
|