le form da hipstream

form

I form consentono di inviare dati a ritroso:
dal client al server. L'utente cambia ruolo: da fruitore a fornitore di informazioni.

I segnali dei form devono delimitati opportunamente e non possono essere nidificati. Dovrà essere specificato il metodo e almeno un pulsante di avvio.

<FORM ACTION="URI" METHOD="GET|POST">
segnali di input
<INPUT TYPE="SUBMIT">
</FORM>


  1. input di una stringa
  2. scelta da una lista
  3. casella da barrare
  4. scelta alternativa
  5. testo libero
  6. input di un file
  7. azioni sui dati immessi
  8. bottone grafico e raggruppamenti

input di una stringa

<INPUT NAME="..." TYPE="TEXT" SIZE=n>
NAME assegna il nome alla variabile che viene trasmessa al server
SIZE default=20
esempio: SIZE=10

<INPUT NAME="..." TYPE="TEXT" MAXLENGTH=max>
MAXLENGTH default = lunghezza illimitata
MAXLENGTH > SIZE attiva lo scroll
esempio: MAXLENGTH=40

<INPUT NAME="..." TYPE="PASSWORD" SIZE=n>
input nascosto
esempio: SIZE=8

scelta da una lista

<SELECT NAME="..." SIZE=n MULTIPLE>
<OPTION>Daniela Nasi
<OPTION>Daniela Roncaglia
<OPTION>Daniela Giacobazzi
ecc.

esempio senza SIZE:
viene visualizzata solo la prima voce, che è anche il valore default

SIZE specifica le righe visualizzate
esempio: SIZE=3
non c'è valore default: se non viene scelto alcun valore, la variabile non viene trasmessa al server

MULTIPLE ammette la scelta multipla
tutti i valori vengono visualizzati
non c'è valore default: se il valore non viene scelto, la variabile non viene trasmessa al server
nel caso di più scelte, la variabile viene ripetuta

casella da barrare

<INPUT NAME="..." TYPE="CHECKBOX">

se la casella non viene barrata, la variabile non viene trasmessa.


scelta alternativa

<INPUT NAME="..." TYPE="RADIO" VALUE=1> valore1
<INPUT NAME="..." TYPE="RADIO" VALUE=2> valore2
<INPUT NAME="..." TYPE="RADIO" VALUE=3> valore3

batteria di RADIO-BOTTON: il nome deve essere uguale
un solo valore viene trasmesso al server

valore 1
valore 2
valore 3

testo libero

<TEXTAREA NAME="..." ROWS=nr COLS=nc WRAP=off, virtual, phisical>
contenuto default
</TEXTAREA>

la variabile contiene tutte le righe immesse, separate da %0D%0A
esempio con ROWS=3 e COLS=40 e WRAP=off

esempio con ROWS=3 e COLS=40 e WRAP=VIRTUAL

input da un file

(poco utilizzato)
<INPUT NAME="..." TYPE="file">

N.B. Occorre aggiungere l'attributo ENCTYPE alla form
<FORM ENCTYPE="multipart/form-data" action ="URL" method="GET|POST">

azioni sui dati immessi

<INPUT TYPE="SUBMIT" VALUE="...">
<INPUT TYPE="RESET" VALUE="...">

SUBMIT per inviare i dati al server
RESET per ripristinare i dati iniziali
esempio con VALUE="invia i dati" e VALUE="annulla i dati immessi"


estensioni dei form: bottone grafico e raggruppamenti

torna all'indice dei form

freccia torna alla pagina principale

a cura di Claudia Ferrari e Giorgio Fontana, ottobre 1995