mappe sensitive
Le mappe sensitive sono immagini rese attive dall'opzione <ISMAP>
- Il client invia al server
le coordinate del puntatore al momento in cui viene effettuato il click.
- Un apposito programma sul server riceve le coordinate
e invia al client una pagina al html o un'altra.
Le mappe sensitive possono avere diversi utilizzi:
- quello più frequente è di rendere gradevole un normale menu.

per creare una mappa sensitiva
Occorre abilitare sul server
il programma che riceve le coordinate e predisporre opportune directory o file di configurazione.
Per ogni immagine occorre creare un file che contiene le corrispondenze
tra le aree interessati e la pagina corrispondente.

i file .MAP
Purtroppo i file che contengono le corrispondenze sono diversi
a seconda del server utilizzato.
Ecco alcuni esempi:
server NCSA Windows HTTPD 1.4
default fuori.htm
rectangle uno.htm x1,y1 x2,y2
circle due.htm x0,y0,raggio
polygon tre.htm x1,y1 x2,y2 x3,y3, x4,y4, ...
server CERN HTTPS 0.96
default /mappe/fuori.htm
rectangle x1,y1 x2,y2 /mappe/uno.htm
circle x0,y0,raggio /mappe/due.htm
polygon x1,y1 x2,y2 x3,y3, x4,y4, ... /mappe/tre.htm

il programma MAPEDIT
E' un programma di utilità che aiuta a costruire i file .MAP:
le aree sensibili si definiscono in modo grafico e interattivo.
http://www.boutell.com/mapedit/

uso delle mappe sensitive
Purtroppo anche l'uso delle mappe sensitive è diverso
a seconda del server utilizzato.
Ecco alcuni esempi:
server NCSA Windows HTTPD 1.4
- dichiarare il file .MAP nel file di configurazione C:\HTTPD\CONF\IMAGEMAP.CNF
- inserire l'URL
<A HREF="/cgi-win/imagemap.exe/mappa"><IMG SRC="mappa.gif"></A>
server CERN HTTPS 0.96
- inserire l'URL
<A HREF="mappa.map"><IMG SRC="mappa.gif ISMAP"></A>

esempi di mappe sensitive
vecchia Home Page di Nettuno
NCSA Windows HTTPD 1.4
torna alla pagina principale
a cura di Claudia Ferrari e
Giorgio Fontana, ottobre 1995