attributo position
Il posizionamento permette di specificare l'origine
di una parte del documento, quindi consente di impaginare a piacere
e anche sovrapporre zone.
Il posizionamento default viene definito statico
perch� segue il flusso dei dati nel documento;
� possibile definire un posizionamento assoluto
spacificando l'origine e le dimensioni della zona
e un posizionamento relativo che,
per mezzo delle proprieta' top, bottom, left e right, sposta l'elemento rispetto a quello che lo precede.
Gli elementi che sopportano il posizionamento assoluto sono:
Applet, Button, Div, Fieldset, IFrame, IMG, Input, Object,
Select, Span, Table, Textarea.
<DIV STYLE="position:absolute; top:100px; left:100px;
width:200px; height:400px; color:white; ">
<SPAN STYLE="position:relative; top:10px; left:10px">
Esempio:
<DIV STYLE="position:absolute; top:642px; left:22px; width:140px; color:gold; ">
esempio position</DIV>
<DIV STYLE="position:absolute; top:640px; left:20px; width:140px;
height:60px; color:red; ">
esempio position</DIV>
esempio position
esempio position
visibility, overflow e z-index
L'attributo visibility assume i valori
visible e hidden.
L'attributo overflow assume i valori
scroll e hidden.
L'attributo z-index specifica, con un numero intero
positivo o negativo,
l'ordine di visualizzazione dell'elemento,
indipendentemente dal flusso nel documento.