e-COM informatizzazione del
Centro Oncologico Modenese
obiettivi
dal vision document (gennaio 2001):
L'obiettivo generale ma generico di informatizzare le attività assistenziali dal punto di vista clinico-organizzativo deve essere esplicitato in obiettivi più precisi e scomposto in obiettivi indipendenti (o perlomeno realizzabili separatamente). Si individuano e focalizzano pertanto:
Obiettivi orizzontali di base:
  1. nuova interfaccia utente (intuitiva, onogenea, propositiva, evolutiva, friendly)
  2. automazione delle informazioni clinico-anamnestiche di routine (anamnesi, esame obiettivo, diario, dimissioni, …)
  3. gestione delle terapie
  4. gestione delle prenotazioni delle attività interne (dh, visite, …)
  5. recupero dei dati prodotti all'esterno
  6. informatizzazione delle comunicazioni con l'esterno (trasferimento all'esterno dei dati prodotti: e-mail, e-fax, …)
  7. informatizzazione della comunicazione interna (bacheca, news, chat, …)
  8. gestione presenze (operatori e pazienti)
  9. implementazione di strumenti informatici semplici per le attività non previste
Obiettivi verticali:
  • automazione dei percorsi diagnostici e terapeutici predefiniti
  • gestione dei percorsi diagnostici e terapeutici non predefiniti
Obiettivi orizzontali di vertice:
  1. implementazione di sistemi di analisi e monitoraggio mediante indicatori
  2. esportazione "universale" dei dati verso altri sistemi di valutazione
  3. organizzazione del "partimonio delle conoscenze" (criteri diagnostici, linee guida, dizionario, abbreviazioni, …)