![]() |
medicina tradizionale cinese i cicli dell'energia |
CICLO SHEN o di GENERAZIONE
CICLO KO o di CONTROLLO
- legge della produzione o stimolazione: nutre, aiuta, mantiene il successivo
(dai CHING: L brucia per produrre F le cui ceneri si decompongono in T dove nascono e da cui si estraggono M che, una volta sciolti, diventano A che nutre le piante e gli alberi)
- legge del controllo o inibizione: controlla, domina il 2 volte successivo
(dai CHING: M taglia L, A spegne F, L penetra T, F scioglie M, T blocca e raccoglie A)
Esempio: M taglia L: la tristezza controlla la rabbia, l'eccesso produce depressione
- legge della distruzione: inversione della legge 1
- legge dell'invasione o ribellione: inversione della legge 2
![]() |
medicina tradizionale cinese i cicli dell'energia |
Il ciclo non � la storia del tutto, anzi ogni manifestazione segue le leggi del ciclo.A - energia latente - l'idea l'intuizione viene quando ci si rilassa, ci si lascia andare; il segnale viene di notte
L - energia dinamica - l'inizio la forza di progettare, programmare e cominciare viene dal Legno; se il legno � squilibrato, conviene tornare nell'acqua per riflettere e aspettare l'intuizione: andare avanti � come gettarsi nel fuoco; oppure controllarlo col metallo
F - energia espansiva - la produzione se il fuoco � squilibrato, tornare nel legno, altrimenti � un fuoco superficiale, di paglia, fatuo
T - energia in diminuzione - la pausa l'assimilazione, la condivisione con gli altri; squilibrio � non avere contatto col cibo, con la natura, con gli altri
M - energia contratta - la separazione tra puro e impuro occorre chiarezza; lo squilibrio � non saper cogliere le esperienze
A - energia latente - il nulla la morte e la nascita, saggezza profonda
medicina tradizionale cinese
i 5 elementi o movimenti
wu xing
I 5 movimenti (o elementi) sono costitutivi sia del micro che del macro cosmo: sono modi di descrivere la direzione dell'energia, sono movimenti dell'energia.
Ognuno � in rapporto con gli altri in senso orario e devono sempre essere in equilibrio (i cicli dell'energia).
Ad ogni elemento sono associate molte cose, alcune anche strane (per noi). Per esempio al LEGNO sono associati: primavera, esterno, muscoli, fegato, grano, pollo, Giove, 8, ecc.
Ad ogni ora c'� un meridiano attivo e l'opposto � a riposo (ciclo di attivazione). Se c'� un problema ad una certa ora, controllare il meridiano e l'opposto.
In generale, nella vita, siamo tutti nella stessa merda:
possiamo scegliere se stare nella sicurezza
o osare e avanzare sfidando l'ignoto. Ci sono modi comportamentali anche molto diversi, quindi non ci capiamo, ma abbiamo tutti lo stesso problema.
F esplode, � sempre eccessivo, vede le esigenze degli altri e fa fatica a vedere le sue, al contrario di M |