È possibile definire personalmente lo stile da attribuire ad ogni singolo tag all'interno della pagina Html ad esempio ridefinendo il comando H1 colore argento, sfondo verde, Arial e sottolineato
Font | Attributo | Valore |
font-family | carattere | |
font-size | in (pollici: udm anglosassone) pt (punti: 1/72 di pollice in altezza) px (pixel: numero di punti accesi sullo schermo) cm (udm poco usata) percentuale (es. 200%: indica la misura rispetto alla grandezza default del font dell'utente) |
|
font-style | normal: lascia invariato lo stile default del browser italic: rende il font italico oblique: simile a italico, ma leggermente obliquo verso destra |
|
font-variant | normal: lascia invariato il default small-caps: rende il font maiuscoletto |
|
font-weight | extra-bold, demi-bold, bold, medium, light, demi-light, extra-light: definisce lo spessore del font | |
text-decoration | none, underline, overline, line-through Usato per fare i link non sottolineati |
|
text-transform | uppercase, capitalize, lowercase | |
text-align | left, center, right, justify (allineamento testo) | |
text-indent | pt px cm em (udm pari alla larghezza della lettera m): dimensione indentazione |
|
color | imposta il colore del testo | |
line-height | pt px cm in em % (distanza verticale tra le varie linee di testo: è in proporzione a font-size) | |
letter-spacing | pt px cm in em (distanza tra le lettere del testo: è in proporzione a font-size) |
Box in, pt, px, cm, em |
Attributo | Valore |
margin-top | distanza del margine superiore dagli altri elementi | |
margin-right | distanza del margine destro dagli altri elementi | |
margin-bottom | distanza del margine inferiore dagli altri elementi | |
margin-left | distanza del margine sinistro dagli altri elementi | |
margin | consente di attribuire la distanza di tutti i 4 margini in senso orario dall'alto | |
padding-top padding-right padding-bottom padding-left |
definisce la distanza interna tra i bordi del box e il contenuto | |
padding | definisce i 4 lati in senso orario dall'alto | |
border-top-width border-right-width border-bottom-width border-left -width |
con le udm viste oppure thin, medium, thick imposta le dimensioni del bordo |
|
border-width | definisce i 4 lati in senso orario dall'alto | |
border-color | stabilisce il colore del bordo (unico per i 4 lati) | border-style | none, dotted, dashed, solid, double, groove, [ridge,
inset, outset: tridimensionali]; stabilisce lo stile del bordo (unico per i 4 lati) |
border-top border-right border-bottom border-left |
riepiloga tutti gli attributi precedenti del bordo (larghezza, colore, stile) | |
border | definisce i 4 lati in senso orario dall'alto | |
width |
larghezza orizzontale del box auto: consente al box di adattarsi al contenuto |
|
float | left, right, none stabilisce l'allineamento del testo |
Sfondo | Attributo | Valore |
color | imposta il colore del testo dell'elemento | |
background-color | imposta il colore dello sfondo dell'elemento | |
background-image | url(nomefile.gif) imposta l'immagine di sfondo |
|
background-repeat | repeat-x: replica l'immagine di sfondo solo in
orizzontale repeat-y: replica l'immagine di sfondo solo in verticale repeat: replica l'immagine di sfondo sia in orizzontale sia in verticale no-repeat: inserisce l'immagine una sola volta |
|
background-position | left, center, right: in orizzontale top, center, bottom: in verticale decide il punto in cui far partire l'immagine di sfondo |
|
background | riepiloga tutti gli attributi dello sfondo precedenti (colore, immagine, ripetizione dell'immagine, punto di partenza dell'immagine) |
Posizionamento dinamico |
Attributo | Valore |
position | absolute: consente di posizionare gli elementi in
qualsiasi punto della pagina relative: posiziona gli elementi in relazione a quelli che lo precedono |
|
top, left | in, pt, px, cm definiscono la distanza dell'elemento in verticale e in orizzontale dal margine in alto a sinistra |
|
width, height | larghezza in orizzontale e in verticale dell'elemento | |
visibility | visible, hidden determina la visibilità o meno di un elemento |
|
z-index | stabilisce una gerarchia tra elementi eventualmente sovrapposti (l'elemento con il numero intero più alto risulta sopra agli altri) | |
overflow: permette di gestire il caso in cui l'elemento ecceda l'area impostata | scroll: si attivano le barre di scorrimento hidden: il contenuto in eccesso viene tagliato se non viene utilizzato il box si adatta al contenuto |