cheap nfl jerseys china cheap nfl jerseys free shipping wholesale nfl jerseys china wholesale jerseys from china cheap nfl jerseys free shipping cheap nfl jerseys for sale cheap jerseys free shipping wholesale nfl jerseys from china cheap nfl jerseys sale cheap nike nfl jerseys china wholesale jerseys free shipping cheap nfl jerseys wholesale wholesale nfl jerseys online cheap nfl jerseys wholesale china jerseys wholesale cheap coach handbags outlet authentic designer handbags cheap coach handbags outlet cheap coach purses outlet discount coach bags coach bags sale coach purse outlet cheap real coach purses coach handbags sale online coach purse outlet michael kors outlet online store cheap michael kors bags cheap michael kors purse michael kors factory outlet online cheap michael kors handbags cheap michael kors purses michael kors bags outlet online cheap michael kors purse michael kors handbags discount cheap michael kors purse michael kors handbags discount
cheap nfl jerseys china cheap nfl jerseys free shipping wholesale nfl jerseys china wholesale jerseys from china cheap nfl jerseys free shipping cheap nfl jerseys for sale cheap jerseys free shipping wholesale nfl jerseys from china cheap nfl jerseys sale cheap nike nfl jerseys china wholesale jerseys free shipping cheap nfl jerseys wholesale wholesale nfl jerseys online cheap nfl jerseys wholesale china jerseys wholesale cheap coach handbags outlet authentic designer handbags cheap coach handbags outlet cheap coach purses outlet discount coach bags coach bags sale coach purse outlet cheap real coach purses coach handbags sale online coach purse outlet michael kors outlet online store cheap michael kors bags cheap michael kors purse michael kors factory outlet online cheap michael kors handbags cheap michael kors purses michael kors bags outlet online cheap michael kors purse michael kors handbags discount cheap michael kors purse michael kors handbags discount
LOGO HTML 3.2
I fogli di stile
Cascading Style Sheets

È possibile definire personalmente lo stile da attribuire ad ogni singolo tag all'interno della pagina Html ad esempio ridefinendo il comando H1 colore argento, sfondo verde, Arial e sottolineato

Ecco il risultato del nuovo H1

*Le principali caratteristiche di questo comando sono
*flessibilità: posizionandoli in file separati i comandi di stile possono essere riutilizzati facilmente
*indipendenza: sono supportati diversi linguaggi di stile (il più comune è CSS = Cascading Style Sheets)
*ereditarietà: le istruzioni possono provenire da fonti differenti e concorrere nel formare "a cascata" lo stile della pagina
*focalizzazione sullo strumento: è possibile indicare formattazioni particolari della pagina, a seconda dello strumento utilizzato (schermo, stampante, browser testuale, proiettore, etc)
*differenzazioni: indicando stili in alternativa si possono offrire diversi modi di visualizzare lo stesso documento
*performance: i comandi di stile sono caricati solo in caso di effettivo utilizzo da parte del browser, aumentando pertanto la velocità di trasferimento e impaginazione

*Sono stati introdotti due comandi da utilizzare con lo stile:
*<SPAN></SPAN>: continua senza interruzioni; utile per formattare frasi di poche parole
*<DIV></DIV>: manda a capo (come <P>); indicato per formattare testi più lunghi
   raggruppano gli elementi all'interno di un documento Html e consentono di applicare a tutto il contenuto una classe di stile

*Lo stile viene gestito da (in ordine crescente):
  1. browser - formattazione di default delle pagine
  2. utente - personalizzando le opzioni del browser
  3. autore - attraverso il comando STYLE
*Lo stile può essere inserito:
  1. singolo tag - vale per il singolo tag (CSS in linea)
  2. HEAD - vale per tutto il documento html (CSS incorporati)
  3. file esterno - vale per vari documenti html (CSS esterni)

*<STYLE TYPE="text/css" MEDIA="strumento">
<!--
linguaggio_di_stile
-->
</STYLE>
dove
*TYPE="text/css" individua il linguaggio di stile utilizzato (è il default, ma esistono anche CSS in formato text/jass, cioe' accessibili in javascript).

*strumento: individua lo strumento per il quale si specifica lo stile in questione
screen: schermo, il default
tty : terminali o devices con capacit� grafiche limitate
tv : devices tipo-televisione (bassa risoluzione, a colori, limitata scrollabilit�).
projection : proiettori
handheld : schermi piccoli, monocromatici, con ampiezza di banda limitata
print : documenti visualizzati sullo schermo in print preview mode
braille : devices con feedback tattile per il braille
aural : sintetizzatori vocali
all : tutti
*linguaggio_di_stile ha la seguente sintassi
  • tag_da_modificare{Attributo:Valore;...}
  • Ecco qualche semplice esempio
  • Un elenco degli attributi e dei valori possibili

    Le opzioni del testo Un esempio: i link evidenziati
    Font Attributo Valore
    font-family carattere
    font-size in (pollici: udm anglosassone)
    pt (punti: 1/72 di pollice in altezza)
    px (pixel: numero di punti accesi sullo schermo)
    cm (udm poco usata)
    percentuale (es. 200%: indica la misura rispetto alla grandezza default del font dell'utente)
    font-style normal: lascia invariato lo stile default del browser
    italic: rende il font italico
    oblique: simile a italico, ma leggermente obliquo verso destra
    font-variant normal: lascia invariato il default
    small-caps: rende il font maiuscoletto
    font-weight extra-bold, demi-bold, bold, medium, light, demi-light, extra-light: definisce lo spessore del font
     
    text-decoration none, underline, overline, line-through
    Usato per fare i link non sottolineati
    text-transform uppercase, capitalize, lowercase
    text-align left, center, right, justify (allineamento testo)
    text-indent pt px cm em (udm pari alla larghezza della lettera m):
    dimensione indentazione
       
    color imposta il colore del testo
    line-height pt px cm in em % (distanza verticale tra le varie linee di testo: è in proporzione a font-size)
    letter-spacing pt px cm in em (distanza tra le lettere del testo: è in proporzione a font-size)

     

    ogni elemento dello stile è circondato da un box
    di cui si possono moficare i margini, i bordi, il riempimento
    Box
    in, pt, px, cm, em
    Attributo Valore
    margin-top distanza del margine superiore dagli altri elementi
    margin-right distanza del margine destro dagli altri elementi
    margin-bottom distanza del margine inferiore dagli altri elementi
    margin-left distanza del margine sinistro dagli altri elementi
    margin consente di attribuire la distanza di tutti i 4 margini in senso orario dall'alto
     
    padding-top
    padding-right
    padding-bottom
    padding-left
    definisce la distanza interna tra i bordi del box e il contenuto
    padding definisce i 4 lati in senso orario dall'alto
     
    border-top-width
    border-right-width
    border-bottom-width
    border-left -width
    con le udm viste oppure thin, medium, thick
    imposta le dimensioni del bordo
    border-width definisce i 4 lati in senso orario dall'alto
    border-color stabilisce il colore del bordo (unico per i 4 lati)
    border-style none, dotted, dashed, solid, double, groove, [ridge, inset, outset: tridimensionali];
    stabilisce lo stile del bordo (unico per i 4 lati)
    border-top
    border-right
    border-bottom
    border-left
    riepiloga tutti gli attributi precedenti del bordo (larghezza, colore, stile)
    border definisce i 4 lati in senso orario dall'alto
     
    width
    larghezza orizzontale del box
    auto: consente al box di adattarsi al contenuto
    float left, right, none
    stabilisce l'allineamento del testo

     

    è possibile modificare il colore del testo
    e/o l'immagine di sfondo di ogni elemento definito dallo stile
    Sfondo Attributo Valore
    color imposta il colore del testo dell'elemento
     
    background-color imposta il colore dello sfondo dell'elemento
    background-image url(nomefile.gif)
    imposta l'immagine di sfondo
    background-repeat repeat-x: replica l'immagine di sfondo solo in orizzontale
    repeat-y: replica l'immagine di sfondo solo in verticale
    repeat: replica l'immagine di sfondo sia in orizzontale sia in verticale
    no-repeat: inserisce l'immagine una sola volta
    background-position left, center, right: in orizzontale
    top, center, bottom: in verticale
    decide il punto in cui far partire l'immagine di sfondo
    background riepiloga tutti gli attributi dello sfondo precedenti (colore, immagine, ripetizione dell'immagine, punto di partenza dell'immagine)

     

    il posizionamento tradizionale (o statico) prevede il flusso dei dati
    dal margine in alto a sinistra, senza possibilità di sovrapporre gli elementi
    un esempio: l'ombreggiatura di un testo
    Posizionamento
    dinamico
    Attributo Valore
    position absolute: consente di posizionare gli elementi in qualsiasi punto della pagina
    relative: posiziona gli elementi in relazione a quelli che lo precedono
    top, left in, pt, px, cm
    definiscono la distanza dell'elemento in verticale e in orizzontale dal margine in alto a sinistra
    width, height larghezza in orizzontale e in verticale dell'elemento
    visibility visible, hidden
    determina la visibilità o meno di un elemento
    z-index stabilisce una gerarchia tra elementi eventualmente sovrapposti (l'elemento con il numero intero più alto risulta sopra agli altri)
    overflow: permette di gestire il caso in cui l'elemento ecceda l'area impostata scroll: si attivano le barre di scorrimento
    hidden: il contenuto in eccesso viene tagliato
    se non viene utilizzato il box si adatta al contenuto

  • Sintassi abbreviata
  • Il tutorial dell'Università degli Studi di Modena
    solo per MS Internet Explorer:
    effetti sul cursore e sulle immagini
    effetti sui forms
 
*altri esempi:
  1. un sorgente e il risultato
  2. esempi Microsoft
  3. altri esempi Microsoft: web embedding font - la possibilità di fornire automaticamente i font usati all'interno delle pagine

a cura di Claudia Ferrari e Giorgio Fontana
ultimo aggiornamento Febbraio 2001