informatica in medicina

nell'era di internet

 

 


il progetto (2000-2001)

due principi forti:

  • il paziente al centro Per dare un senso concreto a questo slogan, si sono organizzate tutte le informazioni attorno al paziente: in pratica ciò significa che qualunque attività venga svolta all'interno del Dipartimento nell'interesse o per conto di un paziente (assistenziale, laboratoristica, amministrativa) questa viene registrata a nome del paziente. Col passare del tempo si genera così una serie di informazioni che possiamo chiamare 'storia del paziente'.
  • interfaccia Internet standard, con tutti i suoi vantaggi: semplice, intuitiva, omogenea, nota e gradita a tutti.

le informazioni per gestire: Le stesse informazioni, organizzate per data o per operatore, forniscono un cruscotto e una sintesi

  • il cruscotto consente la visualizzazione sintetica in tempo reale delle attività in corso
  • le sintesi a supporto del monitoraggio e dell'autovalutazione e fondamentale per il livello direzionale.

il prototipo (2002-2003)

  • 16.400 pazienti, 11.000 ricoveri,
  • 280.000 prenotazioni
  • 65.000 lettere e 28.000 moduli.

l'integrazione nel sistema aziendale (2004)

 
www.com.unimo.it in locale per i pazienti per gli operatori
start 1 2 3 4 5 6 up