![]() ![]() |
![]() ![]() |
i sottosistemi | |||||||
Il percorso del paziente |
Si compone di un quadro che riassume l'ultima situazione nota: quadro clinico attuale, ricoveri, storia clinica, raccordo anamnestico, di alcune schede mirate: CVC, Pneumologia, Emofilia, Terapia del Dolore, CD34. Raccoglie tutta la documentazione medica: anamnesi, diario medico, verbale di ricovero, condizioni al ricovero, lettere e moduli e quella infermieristica: diario infermieristico, lettere, moduli, anagrafica IP, clinica IP, prestazioni, presidi, controlli e medicazioni, piano di assistenza, grafica e consegne. Comprende anche le funzioni amministrative: Anagrafica, Note, Cambia MD e IP, N. di cartella, ricerca e aggiornamento, lista medici e import-export dati ricoveri | ||||||
La gestione delle risorse |
Il sottosistema consente la prenotazione delle risorse necessarie per espletare le attivitą: si sceglie l'attivitą, il sistema mostra le risorse disponibili e l'operatore prenota. Consente ovviamente la visualizzazione della situazione in molti modi differenti, producendo liste per paziente, per medico, per infermiere, per giorno, per settimana di prelievi, ambulatori, letti e poltrone, esami e consulenze richiesti.
La gestione della terapia
Questo sottosistema comprende le funzioni di: gestione protocolli terapeutici, assegnazione di un paziente a un protocollo, ordine di somministrazione, ordine di preparazione di un farmaco, situazione della preparazione farmaci, piano giornaliero delle terapie, registrazione di somministrazione, magazzino farmaci in gestione agli infermieri.
| Il controllo del sistema
Questo sottosistema comprende un cruscotto che consente la visualizzazione sintetica in tempo reale delle attivitą in corso: pazienti presenti, attivitą in corso, occupazione delle poltrone e dei letti e la sintesi che consente la visualizzazione globale dei servizi resi, delle attivitą espletate e delle risorse impegnate dall'inizio del mese, dell'anno, dall'anno zero, per mezzo di report e statistiche a supporto del monitoraggio, dell'autovalutazione e per il livello direzionale
| La gestione del sistema
Questo sottosistema comprende funzioni amministrative (gestione degli utenti e degli operatori), funzioni di servizio (tabelle e codici, documenti, stile), funzioni di amministratore del sistema (accesso diretto al database, alle variabili, all'anagrafica) e funzioni di import-export della base dati.
|
|
www.com.unimo.it
in locale
per i pazienti
per gli operatori
start
1 2
3 4
5 6
up